 |
|
Cari amici, care amiche,
innanzitutto vorrei fare a tutti un grandissimo "in bocca al lupo" per la vostra carriera di studenti di Italiano.
Mi presento, sono Cristian, sono italiano (strano, vero?) e vi scrivo da Perugia. So che più o meno tutti sapete dove si trova la mia bella città, forse perchè "qualcuno" ve ne ha parlato, forse perchè, chissà, ci avete vissuto. Sono rimasto fortemente colpito dal vostro sito, dalla vostra volontà e, soprattutto dall'incredibile capacità di cui siete dotati. Ho letto articoli, interventi e commenti da parte di molti di voi studenti e sono letteralmente rimasto a bocca aperta dalla vostra bravura. E' sicuramente merito del tanto studio e del tanto impegno, ma... spezziamo una lancia a favore di qualcun altro... I vostri insegnanti! Eh si, amici, sicuramente "qualcuno" di loro mi riconoscerà e forse sorriderà nel leggere le mie parole, come ho fatto io nel vedere queste belle pagine. Ma oltre il sorriso mi è nato dentro un altro forte sentimento che non è facile descrivere. Si chiama "nostalgia" e sicuramente tutti voi, almeno una volta nelle loro giovani vite, lo avranno provato. Ho passato momenti indimenticabili con Roberto (ma lo chiamavamo Robertino) e Sole, così come con Nuvola. Chi sono loro? Vediamo se riuscite ad indovinare... Sono felice di averli ritrovati in queste pagine, dopo così tanto tempo. Le cose sono un po' cambiate, e, a giudicare dalle foto che vedo, decisamente in meglio! Vorrei parlarvi di più, raccontarvi tutta la storia dell'amicizia che unisce me e queste persone, che nella mia vita hanno avuto un ruolo più importante di quello che credono. Ecco, vedere quello che hanno fatto, quello che continuano a fare, mi fa sentire orgoglioso e forse, a modo mio, un po' importante. Perchè anche se non è assolutamente merito mio, ce l'ho messa tutta per aiutarli a realizzare il loro sogno. Spero di potervi parlare ancora di tutto questo...
Adesso mi rivolgo a voi studenti: prendete esempio dai vostri insegnanti, affrontate lo studio dell'Italiano con entusiasmo, non come una forzatura. Cercate di "capire" prima l'Italia e gli Italiani, non scoraggiatevi se la grammatica all'inizio vi sembrerà difficile. Ascoltate tanta musica: è il modo migliore per fissare le parole nella vostra mente. E soprattutto, affrontate tutte le difficoltà con un sorriso...
Sono orgoglioso di voi, miei cari Professori. In bocca al lupo, grandissimi studenti!
Cristian da Perugia P.S. ma chi sarà questo "Robertino" ? 
 |
|
Ciao Cristian, benvenuto al forum del Dipartimento di Italiano! Sono Ha Dang, e ho studiato la lingua italiana da 2 anni. Come hai visto, i tuoi amici, Nuvola, Robertino e Sole, ora sono i nostri insegnati. Loro sono molto bravi, entusiasti, e da loro abbiamo imparato molte cose. Siamo molto feclice di incontrarti, uno dei loro amici a Perugia, e speriamo che tu visiti questo sito piu` spesso, per cui possiamo parlare di piu` e ci racconti le vostre memorie durante il tempo che studiavamo a Perugia. Grazie mille per incoraggiarci. Ti salutiamo! Ha Dang P.S: Adesso "Robertino" e "Sole" sono molti impegnati perche' hanno appena avuto il loro primo figlio stamattina. |
|
Ciao Ha Dang!
Grazie per la tua risposta, mi ha fatto davvero piacere. Così come mi ha fatto ancora più piacere la grandiosa notizia che mi hai dato. Roberto e Sole sono diventati genitori! Bisogna festeggiare! In realtà avevo capito dalle foto che Sole aveva qualcosa di "strano", un bel pancione... Però non mi sarei mai aspettato che in poco tempo avrebbe dato alla luce (si dice così in italiano, è la stessa cosa di partorire) il suo bambino... proprio nel giorno in cui ho finalmente ritrovato lei e quello che, adesso lo so, è diventato suo marito.  E dire che a Perugia lo avevo previsto: "un giorno vi sposerete e avrete un figlio... chiamatelo Cristian!". Ahah, chissà come lo chiameranno, sono davvero curioso. Mi mancano tanto, vorrei poterli contattare in qualche modo, ma immagino che adesso avranno il loro bel da fare... Se li vedete, salutatemeli di cuore e ditegli che il mio pensiero è con loro, ok? Ed ora veniamo a noi. Questo sito è davvero una bella idea per tenere uniti quelli che, come voi, sono appassionati della lingua italiana, per cui cercate di sfruttarlo al massimo! Scrivete, comunicate tra di voi in Italiano, chiedetevi informazioni, giocate... Sapete? Una cosa che ho sempre ammirato dei vostri insegnanti è il fatto che parlavano SEMPRE in italiano, anche tra di loro. A me sembrava tanto strano, anche perché, lavorando (o meglio, svolgendo il mio servizio militare-civile) all'Università per Stranieri avevo l'opportunità di vedere davvero tanta gente di tutte le nazionalità. Bene, nessuna di tutte queste persone parlava italiano con i propri connazionali. (connazionali, lo dico per chi ancora è alle prime armi, significa "provenienti dallo stesso paese"). Capite quindi quanta passione c'era in loro? Prendetelo come esempio! Io da parte mia vi scriverò spesso e, specialmente adesso che Quyet e Duong non ci sono, cercherò di rispondere alle vostre domande e curiosità. Chiedete pure e, se posso, vi darò una mano. Lo devo ai miei amici, i nostri comuni amici, che mi sono stati vicino molto più di quanto essi credano... Per cui, vi aspetto!
Spargi la voce, Ha Dang!
Cristian
 |
|
Ciao Cristian ,
Sono felice di averti fra i nostri amici , almeno sul questo forum , forse anche la vita reale in futuro .
Anch’io sono insegnata dal prof. Quyet ( Robertino , come l’hai chiamato ) , ma non ho avuto l’opportunita’ di studiare con l’insegnamento della prof.ssa Duong ( Sole ) . Si chiama Hai Dang il loro figlio .
Non so che cosa parlare con te , in quanto non ho ancora le storie interessanti riguardo allo studio , tranne che ho recentamente trovato la passione per la lingua italiana , grazie alle canzoni affascinanti (dubbito che e’giusta questa parola ) d’Italia , sopratutto le canzoni dell’80 e dell’90 .
A , chiamami Liberta’ , in quanto sono nata da mia madre e vivo per la liberta’ .
Distinti saluti ,
Liberta’
|
|
Cari amici, con colpevole ritardo anch'io mi unisco alle parole del mio illustre predecessore nonchè amico Cristian. Anzitutto faccio i miei complimenti a Roberto, Sole e Nuvola, anche se ero sicuro sarebbero diventati insegnanti di italiano  Conosco abbastanza bene Robertino e Sole, due persone brave, corrette, sensibili....di loro ancora oggi tengo uno splendido ricordo. Ho tentato di contattarli un anno fa proprio di questi tempi perchè Cristian mi aveva detto della nascita del loro primogenito, ma non ci sono riuscito. Poi la vita ci porta troppo spesso a pensare alle preoccupazioni quotidiane e mi ero un pò rassegnato...ma come detto da Cristian è difficile scordarsi di certi momenti....e di certe persone. Ragazzi, avete una gran fortuna ad avere degli insegnanti così bravi e competenti, spero di vedervi tutti in Italia assieme a Roberto, Sole e Nuvola e poi chissà....magari un giorno poter venire anche noi da voi. Un abbraccio Michele (a dx nella foto) |
|
Visto che siamo in tema di musica...e stasera mi sento nostalgico come non mai...metto il testo di una canzone che non a caso mi è tornata in mente per l'occasione...
Spaghetti a Detroit
Fred Bongusto
Spaghetti, pollo, insalatina e una tazzina di caffè a malapena riesco a mandar giù Invece ti ricordi che appetito insieme a te a Detroit. Guardavi solo me mentre cantavi " China Town " l'orchestra ripeteva " Schubi-du ". Mi resta solo un disco per tornare giù da te a Detroit. Lola ho fatto le pazzie per te. Ricordi che notti di follie a Detroit. Spaghetti, insalatina e una tazzina di caffè a malapena riesco a mandar giù la gente guarda e ride non è stata insieme a noi a Detroit. Lola pazzie che non farò mai più Ricordi che notti di follie a Detroit. Spaghetti, insalatina e una tazzina di caffè a malapena riesco a mandar giù la gente guarda e ride ma non piange insieme a me per te Lola a Detroit. La cantavamo spesso con Cris e Roberto Ancora saluti Michele |
|
Cari amici miei,
finalmente ci siamo ritrovati, mi dispiace moltissimo per l'interruzione dei nostri contatti. Infatti ho letto il vostro messaggio lasciato su questo sito ed ho anche provato a scrivervi sui vostri indirizzi di posta elettronica lasciati ma mi risultavano sempre mail failure.
Ora tutto e' risolto, ho avuto i vostri indirizzi esatti, cosi' potremo rimanere in CONTATTO PERMANENTE!!!!!!!!
UN ABBRACCIONE A VOI TUTTI.
Quyet o Robertino
P/S: non dimentico di ringraziare di cuore i miei studenti che hanno fatto da messaggeri in questi ultimi tempi. |
| |