HANU
 
 
Picture of Trần Thị Khánh Vân
Domande proposte per l'esame di Civiltà
by Trần Thị Khánh Vân - Wednesday, 31 October 2007, 12:54 PM
 

DOMANDE PER L"ESAME DI CIVILTÀ

                                                          Prof.ssa: Tran Thi Khanh Van

1)      Parli delle caratteristiche fisiche della penisola italiana.

2)      Com"è divisa l"Italia amministrativamente?

3)      In quali tipi di clima viene divisa convenzionalmente l"Italia?

4)      All"interno dell"Italia, ci sono 2 stati indipendenti, quali sono?

5)      Quali sono i più antichi abitanti della penisola italiana? Le caratteristiche di ogni popolo?

6)      Racconti della leggenda della fondazione di Roma.

7)      È vero che il Medioevo è un"epoca buia? Lo descriva brevemente.

8)      Che differenza fra l"architettura romanica e gotica?

9)      I soggetti della pittura medievale sono prevalentemente religiosi. Che colori sono frequenti nella pittura medievale?

10)  Il Rinascimento è conosciuto come un"epoca di sviluppo culturale e sociale. Lo verifichi.

11)  Che cos"è successo nel ‘600?

12)  Che cos"è successo nel ‘700?

13)  Perché il Risorgimento suonava un ruolo importante per la politica italiana?

14)  Perché Roma è stata scelta come capitale?

15)  Per quale motivo l"Italia entrò alla prima guerra mondiale?

16)  Com"è nato il Fascismo?

17)  Com"è la situazione dell"Italia durante la seconda Guerra mondiale?

18)  Parli di un personaggio storico che conosce.

19)  Descriva l"ordinamento dello stato italiano.

20)  Che s"intendono il potere legislative, il potere esecutivo, il potere giudiziario?

21)  Com"è cambiata l"economia italiana dopo la seconda Guerra mondiale?

22)  A che cosa si riferisce il Made in Italy? Secondo Lei, quali sono i segreti del successo mondiale del Made in Italy?

23)  Quali sono i punti di forza e debolezza del turismo italiano?

24)  Sa alcuni tipi di turismo italiano?

25)  Che cosa contribuisce la moda nel diffondere "il Made in Italy" al mondo?

26)  Che ruolo ha la moda nella vita quotidiana fuori del showbit, vita politica e diplomatica?

27)  Che cos"è "prêt – à – porter"?

28)  Sa qualcosa dell"emigrazione italiana? Cause?

29)  Quali sono i vantaggi e svantaggi delle università italiane?

30)  Parli brevemente della nascita della lingua italiana.

31)  Parli brevemente di alcuni movimenti letterari italiani.

32)  Parli delle feste più famose dell"Italia che conosce.

33)  Ha visto il film" Ladri di bicicletta"? Lo può raccontare?

34)  Perché questo film è considerato come uno degli esempi più puri del neorealismo italiano?

35)  Qual"è l"avvenimento del film? Che messaggio il regia vuole mandare agli spettatori attraverso questo avvenimento?

36)  A che cosa si riferisce l"imagine delle strade, dei vicoli senza via d"uscita e degli scaffali, a perdita d"occhio, pieni di lenzuoli al Monte di Pietà?

37)  Descriva 2 protagonisti Antonio e Bruno e il loro rapporto padre-figlio.

38)  Citi alcuni specialità regionali dell"Italia che conosce.

39)  Come si organizza generalmente un pasto?

40)  Quali tipi di vini conosce?

41)  Quando si consigliano i vini bianchi? E i rossi?

42)  Quale è la temperature ideale per servire un vino?

43)  Qui di seguito trovate in ordine sparso i nomi di alcuni periodi della storia italiana. Metteteli in ordine cronologico.

a.       Fascismo

b.      Alto Medioevo

c.       Illuminismo

d.      Impero Romano

e.       Basso Medioevo

f.        Risorgimento

g.       Unità d"Italia

h.       Rinascimento

i.         Primo Dopoguerra

44)  Associate a ciascuno di questi protagonisti della storia italiana ed europea le informazioni ritenete più interessantiGalileo Galilei:_______________________________________________

Benito Mussolini:_____________________________________________

Giulio Cesare:_______________________________________________

Marco Polo:_________________________________________________

Giuseppe Garibaldi:___________________________________________

Romolo:____________________________________________________

Carlo Magno:________________________________________________

45. La multiculturalità: un bene o un male per la società contemporanea?

46. Quali sono tre autori più famosi della letteratura trecentesca italiana. Quali sono i loro capolavori?

47. Cos"è la Mafia?

 

ÂÂ